ARCHIVIO


III TRIMESTRE 2007

  • La Direttiva Mifid ("Market in Financial instruments directive")
  • Dietrofront sul danno esistenziale
  • 7 nuovi regolamenti ISVAP in fase di pubblica consultazione
  • Il "mobbing" non è reato
  • Sicurezza dei luoghi di lavori e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
  • Indennità nel rapporto di agenzia: accantonamenti indeducibili
  • Recenti modifiche al Codice del Consumo
  • Chiarimenti dell’agenzia delle entrate sul regime di tassazione applicabile al Trust

II TRIMESTRE 2007

  • Il Mercato Alternativo Del Capitale (Mac)
  • Ancora sulle società amministrate da persone giuridiche
  • Nuove disposizioni in materia di prospetti
  • Ancora sulla clausola ’claims made’ Rc auto e flotte
  • Privacy - regole più semplici per le compagnie assicurative
  • Responsabilità solidale negli appalti e subappalti
  • Società di Investimento Immobiliare Quotate (SIIQ)
  • Riconosciuto il diritto delle persone giuridiche al risarcimento del danno all’immagine
  • Addio al processo societario per lecontroversie in materia di proprietà industriale ed intellettuale

I TRIMESTRE 2007

  • Società amministrate da persone giuridiche.
  • Modello Organizzativo ex decreto legislativo 231/2001 e società non quotate.
  • Attività assicurativa in regime di libertà di prestazione di servizi e di stabilimento; alcune precisazioni dellàAgenzia delle Entrate.
  • Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006.
  • Agenzia, esclusiva e ramo danni Clausole che delimitano l’oggetto del contratto e artt. 1892 e 1893 del codice civile.
  • Le linee guida del Garante della Privacy per la posta elettronica e internet in azienda
  • Cambiano le regole sulla pubblicità dei dispositivi medici in Italia

IV TRIMESTRE 2006

  • Prestazione di servizi di investimento
  • Basta "l’apparenza esterna" per la società di fatto
  • Novità in tema di RC Auto
  • Novità in tema di assicurazione per notai e geometri
  • Incentivo all’esodo: niente più6 tassazione agevolata
  • Demansionamento: l`onere della prova è a carico del datore di lavoro
  • La Corte di Giustizia fa chiarezza in materia di indennità di cessazione del rapporto di agenzia
  • Sul termine per la notificazione dell’istanza di fissazione dell’udienza ex art. 8 del D.LGS. n. 5/2003
  • Contratti di compravendita immobiliare
Lavoro e Previdenza