Pubblicazioni Sara Huge’s

D&L Rivista Critica di Diritto del Lavoro

"Ancora sull’indennità di cessazione del rapporto di agenzia dopo la sentenza della Corte di giustizia: un atteso chiarimento o l’apertura di nuovi interrogativi?", nota a Cass. Civ., sez. lav., 23.06.10 n. 15203.

"Quando sorge il diritto al TFR?", nota a Cass. Civ., sez. lav., 09.03.10 n. 5707.

"Il diritto vivente e le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale", nota a Tribunale Milano, 15.12.09.

"Ancora in tema di danni da demansionamento", nota a Tribunale di Monza in funzione di Giudice del Lavoro, 23.07.09

"Subordinazione e autonomia: risvolti fattuali e indicazioni pratiche delle ultime pronunce di legittimità", nota a Cass. Civ., Sez. Lav., 07.08.08 n. 21380; 07.08.08 n. 21365; 01.08.08 n. 21031.

"Ultimo atto del lento cammino verso il riconoscimento della subordinazione dei lavoratori dei call-center", nota a Cass. Civ., sez. lav., 14.04.08 n. 9812

"Requisiti di genuinità del lavoro a progetto", nota a Trib. Milano 17.11.07, 2008

"Subordinazione e autonomia: un atteso chiarimento", nota a Cass. Civ, sez. lav., 6.9.07 n. 18692, 2007

"La querelle sulla subordinazione alla luce della ’vicenda hostess’", nota a Cass. Civ, sez. lav., 30.1.07 n. 1893, 2007

"Accertamento tecnico preventivo sulla persona del lavoratore assente per malattia: il rifiuto del consenso alla luce del nuovo testo dell’art. 696 c.p.c.", nota a Trib. Milano 7.2.06, 2007

"Prova della dequalificazione e prova del danno da dequalificazione: quale scenario dopo gli interventi della Suprema Corte?", nota a Cass. Civ., sez. lav. 6.3.06 n. 4766 e Cass. Civ., sez. un., 24.3.06 n. 6572, 2006

Guida alle Paghe (IPSOA)

L’attivazione di una procedura di mobilità durante la GIGS e i CDS: limiti e condizioni, articolo, 2012

Successione di contratti di somministrazione a termine: validità e limiti del patto di prova, articolo, 2011

La configurabilità del danno biologico secondo la giurisprudenza, articolo, 2010

PAGINA PRECEDENTE